La Costa d'Avorio, ufficialmente Repubblica della Costa d'Avorio (République de Côte d'Ivoire), è un paese situato nell'Africa occidentale. Ecco alcune informazioni essenziali:
Geografia: Situata lungo la costa atlantica, confina con Liberia, Guinea, Mali, Burkina Faso e Ghana. Il suo territorio è caratterizzato da pianure costiere, foreste pluviali e savane nel nord. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Geografia%20della%20Costa%20d'Avorio
Capitale: Yamoussoukro è la capitale politica e amministrativa. Abidjan rimane il centro economico e città più grande. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Yamoussoukro
Popolazione: La popolazione è diversificata, composta da diversi gruppi etnici, tra cui gli Akan, i Gur, i Mandé e i Krou. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Demografia%20della%20Costa%20d'Avorio
Lingua: La lingua ufficiale è il francese. Numerose lingue locali sono parlate in tutto il paese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lingue%20della%20Costa%20d'Avorio
Governo: La Costa d'Avorio è una repubblica presidenziale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Politica%20della%20Costa%20d'Avorio
Economia: L'economia è fortemente dipendente dall'agricoltura, in particolare dalla coltivazione di cacao. È uno dei principali produttori mondiali di cacao. Altre colture importanti sono caffè, anacardi, banane e olio di palma. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Economia%20della%20Costa%20d'Avorio
Cultura: La cultura ivoriana è ricca e diversificata, influenzata dalle sue numerose etnie e dalla sua storia coloniale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cultura%20della%20Costa%20d'Avorio
Storia: La storia della Costa d'Avorio è segnata dalla colonizzazione francese e dall'indipendenza ottenuta nel 1960. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20della%20Costa%20d'Avorio